Bando Turismo 2025 – Camera di Comercio di Foggia

Bando Turismo 2025 – CCIAA Foggia


A chi è destinato il bando (destinatari/beneficiari)

Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale e operativa nella provincia di Foggia, iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi e in regola con il pagamento del diritto camerale. Le attività ammissibili sono quelle classificate nei codici ATECO specificati all’articolo 4 del bando, con particolare riferimento alle imprese operanti nel settore ricettivo, della ristorazione e dei servizi turistici. È esclusa ogni impresa che abbia già beneficiato del contributo “Turismo” negli anni 2023 e 2024. (CCIAA Foggia)


Area geografica di riferimento

L’iniziativa copre l’intero territorio provinciale di Foggia, includendo i centri urbani e le aree rurali riconosciute come poli di attrazione turistica dalla Regione Puglia.


Chi propone/gestisce il bando e chi lo diffonde/assiste

  • Ente titolare: Camera di Commercio di Foggia, con delibera di Giunta Camerale n. XX/2025.
  • Supporto tecnico: Sportello “Restart” di Infocamere fornisce guide operative e help-desk dedicato per la compilazione delle domande.
  • Referenti per assistenza: Ufficio Contributi e Incentivi della CCIAA Foggia (email: imprese@fg.camcom.it, tel. 0881 797111).

Apertura e scadenza

  • Apertura: 01/09/2025, ore 11:00.
  • Chiusura: 30/09/2025, ore 21:00.
    La procedura potrebbe chiudersi anticipatamente in caso di esaurimento delle risorse stanziate; in tal caso non saranno accolte domande inoltrate dopo l’interruzione del sistema. (Unioncamere)

Entità e forma dell’agevolazione

  • Tipologia: contributo a fondo perduto (voucher).
  • Intensità contributiva: 70% delle spese ammissibili.
  • Massimale per impresa: € 8.000,00.
  • Dotazione finanziaria complessiva: € 93.000,00.

Spese ammissibili ed esempi concreti

Le spese devono essere sostenute tra il 01/01/2025 e il 31/12/2025 e documentate da fatture pagate.

  • Sostenibilità ambientale: installazione di sistemi di raccolta acque piovane o riciclo rifiuti, acquisto di dispositivi per la riduzione dei consumi energetici.
  • Digitalizzazione: realizzazione o restyling di siti web, implementazione di sistemi di prenotazione online, acquisto di software gestionali e servizi cloud.
  • Accessibilità turistica: adeguamento strutturale per l’accesso ai disabili, installazione di segnaletica multilingue e totem informativi digitali.
  • Promo-commercializzazione: campagne di web marketing, produzione di materiale promozionale multimediale, affissioni locali e sponsorizzazioni mirate.

Come e a chi presentare la domanda

  1. Portale telematico: accedere a Restart (restart.infocamere.it) autenticandosi con SPID o CNS.
  2. Modulo online: compilare il form dedicato al “Bando Turismo 2025” e caricare gli allegati richiesti in formato PDF.
  3. Documentazione obbligatoria:
    • Domanda firmata digitalmente dal legale rappresentante.
    • Visura camerale aggiornata.
    • Preventivi di spesa dettagliati per ciascuna voce.
    • Piano di intervento con descrizione delle azioni e cronoprogramma.
  4. Invio definitivo: confermare e inoltrare la pratica entro il termine, conservando ricevuta di protocollo.

Criteri di valutazione e modalità di selezione

La procedura è a sportello: le domande ammissibili vengono finanziate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino all’esaurimento delle risorse. L’istruttoria verifica la completezza formale dei documenti e la conformità dei requisiti. Le richieste incomplete o non conformi saranno escluse.


Suggerimenti operativi e checklist pratica

  • Verifica preliminare: controllare la propria posizione camerale e la validità di SPID/CNS.
  • Raccolta preventivi: acquisire almeno due preventivi per ogni spesa prevista.
  • Redazione del piano di intervento: dettagliare obiettivi, risultati attesi e modalità di monitoraggio.
  • Prova di caricamento: effettuare un upload di prova entro il 15/09/2025 per familiarizzare con il portale.
  • Controllo documento: verificare la leggibilità dei file PDF e il rispetto dei formati.
  • Conservazione ricevute: salvare copia della ricevuta di protocollo e della mail di conferma invio.

Scheda rapida

  • Titolo ufficiale: Bando Turismo – Anno 2025
  • Beneficiari: MPMI turistiche iscritte al Registro delle Imprese nella provincia di Foggia
  • Area: Provincia di Foggia (Puglia)
  • Contributo: voucher a fondo perduto 70% (max € 8.000)
  • Apertura/Scadenza: 01/09/2025 (h 11:00) – 30/09/2025 (h 21:00)
  • Ente proponente: Camera di Commercio di Foggia
  • Dove presentare: portale Restart (restart.infocamere.it)

 

  1. Voucher per il turismo: guida al Bando CCIAA Foggia 2025
  2. Come accedere ai contributi per le PMI turistiche di Foggia
  3. Bando Turismo 2025: tutto quello che serve sapere
  4. Finanziamenti 70% per il turismo foggiano: istruzioni per le imprese
  5. Sostenibilità e digitalizzazione nel turismo: opportunità 2025 per Foggia
  6. Start turismo: guida pratica al Bando Turismo CCIAA Foggia
  7. Incentivi per il settore turistico: requisiti e scadenze
  8. Bando Turismo 2025 – CCIAA Foggia: istruzioni passo passo

Per supporto nella preparazione della domanda o per approfondimenti, contatta Atamai all’indirizzo info@atamai.it. Il nostro team ti affianca in ogni fase della candidatura.