Bando PCTO e Certificazione delle Competenze – Anno 2025
A chi è destinato il bando (destinatari/beneficiari)
Il voucher sostiene le piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia, iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi. I progetti devono riguardare percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) finalizzati alla certificazione delle competenze acquisite dagli studenti degli istituti secondari superiori. Le filiere coinvolte, individuate in accordo con Unioncamere e le Reti Nazionali di Scuole, includono:
- Meccanica-Meccatronica e Automazione (Rete M2A)
- Turismo (Rete RENAIA)
- Tessile-Abbigliamento-Moda (Rete TAM)
- Agricoltura-Agroindustria (Rete RENISA)
- Cittadinanza per lo sviluppo sostenibile
- Competenze imprenditoriali
Le imprese devono essere operative, non in crisi, e in regola con gli obblighi contributivi e amministrativi. ogni domanda presentata da soggetti non conformi ai requisiti sarà esclusa automaticamente.
Area geografica di riferimento
L’intervento copre l’intero territorio della provincia di Foggia, sia in ambito urbano sia nelle aree rurali, in coerenza con le esigenze degli istituti scolastici e delle imprese del territorio.
Chi propone/gestisce il bando e chi lo diffonde/assiste
- Ente titolare: Camera di Commercio di Foggia, nell’ambito del programma “Formazione Lavoro 2025” e finanziato tramite l’incremento del 20% del diritto annuale 2023-2025.
- Soggetti attuatori: Sportello Restart di Infocamere, con guide operative e help-desk dedicato per le imprese e gli intermediari.
- Referenti informativi: Ufficio Contributi CCIAA Foggia (email: imprese@fg.camcom.it, tel. 0881 797111).
- Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro: le imprese devono essere iscritte al portale del Registro Nazionale al momento della domanda.
Apertura e scadenza
- Inizio presentazione domande: 01/09/2025, ore 14:00
- Termine ultimo per l’invio: 30/10/2025, ore 21:00
La procedura è a sportello: le domande sono esaminate in ordine cronologico e il sistema chiude automaticamente al raggiungimento delle risorse disponibili. Le richieste presentate fuori dai termini saranno rifiutate.
Entità e forma dell’agevolazione
- Tipologia di contributo: voucher a fondo perduto (conto capitale).
- Dotazione complessiva: € 23.014,93.
- Importi riconosciuti:
- € 1.000 per 60–120 ore di tutoraggio aziendale
- € 1.500 per 121–180 ore di tutoraggio
- € 2.000 per 181–240 ore di tutoraggio
- € 3.000 per oltre 240 ore di tutoraggio
- Premialità: +20% per imprese a prevalente partecipazione femminile; +5% per imprese con rating di legalità; +5% aggiuntivo per imprese che abbiano completato Pid Next, Cyber Exposure Index o certificazioni ISO 50001, ISO 14001/EMAS, ESG-SDGs o UNI PdR 125.
Spese ammissibili ed esempi concreti
Il contributo non è collegato a specifiche fatture, bensì all’effettiva attività di tutoraggio svolta in azienda per gli studenti. I PCTO devono aver luogo tra l’anno scolastico 2024-2025 e il 2025-2026, con studenti provenienti da istituti presenti nel territorio di competenza e in conformità agli accordi nazionali di Unioncamere.
Come e a chi presentare la domanda
- Accesso al portale Restart: visitare https://restart.infocamere.it e autenticarsi con SPID o CNS.
- Compilazione online: selezionare il “Bando PCTO e Certificazione delle Competenze – Anno 2025” e compilare il modulo telematico.
- Documenti da allegare (formato PDF):
- Modulo di domanda e dichiarazioni sostitutive, firmato digitalmente.
- Visura camerale aggiornata.
- Certificato di iscrizione al Registro Nazionale Alternanza Scuola-Lavoro.
- Quantificazione delle ore di tutoraggio previste per il periodo 01/01/2025-31/01/2026.
- Procura digitale dell’intermediario (se delega).
- Invio domanda: confermare e inviare entro il 30/10/2025 ore 21:00. Conservare la ricevuta di protocollo generata dal sistema.
Criteri di valutazione e modalità di selezione
La selezione avviene secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande, verificando la completezza formale e la conformità ai requisiti indicati dal bando. In presenza di domande non ammissibili per carenze documentali o requisiti soggettivi, l’istanza sarà esclusa senza ulteriore comunicazione.
Suggerimenti operativi e checklist pratica
- Verifica prerequisiti: controllare regolarità amministrativa e contributiva e durata minima di iscrizione al Registro Imprese.
- Iscrizione Registro Nazionale ASL: completare la procedura online prima di compilare il bando.
- Raccolta dati ore tutoraggio: calcolare anticipatamente la durata complessiva delle attività.
- Preparazione documenti digitali: scannerizzare visura camerale, certificati e modulo di domanda in PDF.
- Prova di caricamento: effettuare un test di upload sul portale Restart entro metà ottobre.
- Controllo finale: verificare leggibilità e correttezza dei file PDF e firme digitali.
- Monitoraggio invio: annotare data, ora e codice di protocollo; salvare screenshot della conferma.
- Pianificazione integrazioni: designare un referente interno per rispondere tempestivamente a eventuali richieste di integrazione da parte della CCIAA.
Scheda rapida
- Titolo ufficiale: Bando PCTO e Certificazione delle Competenze – Anno 2025
- Beneficiari: MPMI con sede nella provincia di Foggia, in regola con Registro Imprese e Registro Nazionale ASL
- Area: Provincia di Foggia (Puglia)
- Contributo: voucher a fondo perduto modulato da € 1.000 a € 3.000
- Apertura/Scadenza: 01/09/2025 ore 14:00 – 30/10/2025 ore 21:00
- Ente proponente: Camera di Commercio di Foggia
- Presentazione domande: portale Restart (SPID/CNS)
- Bando PCTO 2025: come ottenere il voucher per la certificazione competenze
- Guida pratica al Bando PCTO e Certificazione delle Competenze 2025
- Voucher fino a 3.000 € per le imprese che ospitano studenti in PCTO
- CCIAA Foggia 2025: istruzioni per il bando PCTO e certificazione
- Percorsi PCTO e certificazione competenze: requisiti e scadenze
- Finanziamenti per tutoraggio aziendale: tutto sul bando 2025
- Step by step: candidatura al Bando PCTO e Certificazione delle Competenze
- Contributi PCTO 2025 in Puglia: guida alle imprese foggiane
Per supporto nella compilazione della domanda o per chiarimenti, contatta Atamai scrivendo a info@atamai.it. Il nostro team ti accompagnerà in ogni fase.