Bando Fai Credito 2025 Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia

Bando Fai Credito 2025 – Misura per l’abbattimento dei tassi di interesse


A chi è destinato il bando (destinatari/beneficiari)

Il contributo è riservato alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) con sede legale e operativa nella sola provincia di Pavia. Possono partecipare:

  • Imprese già costituite e iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi.
  • Imprese in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e gli obblighi contributivi (DURC).
  • Imprese non beneficiarie del bando “Fai Credito” nelle edizioni 2023 e 2024.

Area geografica di riferimento

Territorio di Pavia, comprensivo dei centri urbani e delle zone rurali, secondo la competenza territoriale della Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia.


Chi propone/gestisce il bando e chi lo diffonde/assiste

  • Ente titolare: Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia – Sede di Pavia, Piazza della Posta 12.
  • Soggetto attuatore: Sportello Restart di Infocamere, che fornisce guide operative e supporto via help-desk.
  • Referente per chiarimenti: Ufficio Finanza Agevolata CCIAA Pavia (email imprese@pv.camcom.it, tel. 0382 5311).

Apertura e scadenza (date precise)

  • Apertura sportello: 02/09/2025, ore 10:00.
  • Chiusura sportello: 31/12/2025, ore 18:00.
    Le domande pervenute oltre questi termini o dopo esaurimento dello stanziamento non saranno ammesse.

Entità e forma dell’agevolazione

  • Tipologia: contributo a fondo perduto (conto capitale), erogato in forma di abbattimento del tasso di interesse.
  • Massimale per impresa: € 10.000,00.
  • Dotazione complessiva: € 400.000,00.
  • Intensità: copertura fino al 100% della quota interessi nel limite del massimale.

Spese ammissibili ed esempi concreti

Sono ammissibili esclusivamente gli oneri accessori riferiti a:

  1. Finanziamenti per liquidità erogati da banche o intermediari finanziari, con tasso contrattuale (TAN) superiore al tasso di riferimento, per importi compresi tra € 10.000 e € 150.000 e durata 12-72 mesi (preammortamento fino a 24 mesi).
  2. Finanziamenti per investimenti relativi a macchinari, impianti, ristrutturazioni aziendali, digitalizzazione dei processi e adeguamento ambientale.
  3. Spese di garanzia prestate da Confidi convenzionati, fino a un importo massimo di € 1.000 per pratica.
  4. Commissioni bancarie e oneri di istruttoria connessi all’apertura e gestione del finanziamento.

Come e a chi presentare la domanda

  1. Portale telematico: accedere a WebTelemaco (webtelemaco.infocamere.it) autenticandosi con SPID, CNS o firma digitale.
  2. Compilazione del modulo online: selezionare il “Bando Fai Credito 2025 – Provincia di Pavia” e inserire i dati della pratica di finanziamento.
  3. Documentazione da allegare (PDF):
    • Domanda firmata digitalmente dal legale rappresentante.
    • Visura camerale in corso di validità.
    • Contratto di finanziamento o copia dell’offerta vincolante da banca/intermediario.
    • Documento di attestazione delle garanzie Confidi (se presenti).
    • Dichiarazione sostitutiva di non aver usufruito delle edizioni precedenti.
  4. Invio: confermare e inoltrare la domanda entro il termine del 31/12/2025. Conservare copia della ricevuta di protocollo, indispensabile per eventuali controlli successivi.

Criteri di valutazione e modalità di selezione

La procedura è a sportello: le domande ammissibili sono finanziate secondo l’ordine cronologico di arrivo fino all’esaurimento delle risorse disponibili. L’istruttoria verifica la completezza formale della pratica e la conformità ai requisiti soggettivi e oggettivi. In caso di carenze documentali, la domanda sarà esclusa.


Suggerimenti operativi e checklist pratica

  1. Verifica preliminare dei requisiti: controlla la regolarità camerale e contributiva.
  2. Richiesta preventiva di preventivi: acquisisci conferme vincolanti da banca e Confidi entro due settimane dall’apertura.
  3. Raccolta documenti digitali: scannerizza e organizza visura, contratti e dichiarazioni in PDF leggibili.
  4. Prova di caricamento: effettua un test di upload su WebTelemaco entro il 20/09/2025.
  5. Controllo firma digitale: verifica che SPID/CNS o smart card siano operativi e in scadenza lontana.
  6. Salvataggio ricevute: memorizza date, orari e codici di protocollo delle trasmissioni.
  7. Referente interno: nomina un responsabile che segua eventuali richieste di integrazione da parte della CCIAA.

Scheda rapida

  • Titolo ufficiale: Bando Fai Credito 2025 – Misura per l’abbattimento tassi per favorire la liquidità delle MPMI della provincia di Pavia
  • Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese con sede nella provincia di Pavia
  • Area: Provincia di Pavia (CCIAA Cremona-Mantova-Pavia)
  • Contributo: conto capitale – massimale € 10.000 – abbattimento interessi (TAN)
  • Apertura/Scadenza: 02/09/2025 ore 10:00 – 31/12/2025 ore 18:00
  • Ente proponente: Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia
  • Presentazione domande: WebTelemaco (webtelemaco.infocamere.it)

 

  1. Fai Credito 2025 Pavia: come accedere all’abbattimento dei tassi
  2. Guida al Bando Fai Credito 2025 per imprese pavesi
  3. Contributi CCIAA Pavia: riduzione interessi fino a € 10.000
  4. Sportello aperto: Fai Credito 2025, istruzioni per le MPMI
  5. Liquidità agevolata in provincia di Pavia: dettagli sul bando
  6. Voucher tassi d’interesse 2025: requisiti e scadenze
  7. Abbatti i tuoi costi finanziari: bando Fai Credito Pavia
  8. Finanziamenti agevolati 2025: guida pratica per le PMI pavesi

Per assistenza nella preparazione della domanda o per chiarimenti, contatta Atamai all’indirizzo info@atamai.it. Il nostro team è pronto a guidarti in ogni fase della procedura.