Bando Internazionalizzazione – Anno 2025 Camera di Commercio di Foggia

Bando Internazionalizzazione – Anno 2025


A chi è destinato il bando (destinatari/beneficiari)

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) di qualsiasi settore economico con sede legale e operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Foggia. Le imprese devono:

  • Essere iscritte al Registro delle Imprese da almeno sei mesi.
  • Avere versato il diritto annuale camerale e risultare in regola con DURC e normativa antimafia.
  • Non aver beneficiato del Bando Internazionalizzazione 2023 o 2024.
  • Essere profilate sul portale Sostegno Export (sostegnoexport.it) e aver completato il questionario di maturità digitale SELFI 4.0.

Area geografica di riferimento

Tutta la provincia di Foggia, con copertura sia dei centri urbani che delle aree rurali.


Chi propone/gestisce il bando e chi lo diffonde/assiste

  • Ente titolare: Camera di Commercio di Foggia, con delibera di Giunta Camerale n. XX/2025.
  • Assistenza tecnica: Sportello “Restart” di Infocamere fornisce guide operative e help-desk.
  • Profilazione e questionario digital maturity: Ministero dello Sviluppo Economico tramite il portale Sostegno Export e il questionario SELFI 4.0.

Apertura e scadenza

  • Apertura presentazione domande: 01/09/2025 dalle ore 12:00
  • Chiusura presentazione domande: 30/09/2025 alle ore 21:00
    Le domande ricevute in ordine cronologico saranno finanziate fino all’esaurimento delle risorse. Al superamento delle richieste rispetto allo stanziamento, il portale interromperà automaticamente la procedura. (CCIAA Foggia, Bandi Finanziamenti Europei)

Entità e forma dell’agevolazione

  • Tipologia: voucher a fondo perduto (conto capitale).
  • Intensità: 70% delle spese ammissibili, al netto di IVA.
  • Spesa minima: € 3.000,00.
  • Massimale per impresa: € 8.000,00.
  • Dotazione finanziaria complessiva: € 93.086,57.
  • Premialità:
    • +20% alle imprese con titolarità femminile.
    • +5% alle imprese in possesso di rating di legalità valido.

Spese ammissibili ed esempi concreti

Le spese devono essere sostenute a partire dal 20/05/2025 e fino al 120° giorno successivo alla comunicazione di concessione del voucher. Rientrano:

  1. Servizi di consulenza e studi di fattibilità per l’ingresso in nuovi mercati esteri.
  2. Partecipazione a fiere internazionali e missioni di sistema promosse da ICE o associazioni di categoria.
  3. Realizzazione o potenziamento di canali di e-commerce con logiche multilingua e multicanale.
  4. Certificazioni di prodotto ISO, CE, IFS, BRC necessarie per l’accesso a mercati regolamentati.
  5. Traduzioni tecniche e servizi di interpretariato per il supporto alle trattative commerciali.
  6. Campagne di digital marketing B2B (Google Ads, social media advertising) rivolte a buyer esteri.
  7. Iscrizione a marketplace internazionali e servizi di onboarding digitale.

Come e a chi presentare la domanda

  1. Portale telematico: accedere alla sezione “Bandi e Contributi 2025” del sito della CCIAA di Foggia (restart.infocamere.it) autenticandosi con SPID o CNS.
  2. Modulistica online: compilare il form dedicato al “Bando Internazionalizzazione – Anno 2025”.
  3. Allegati richiesti (PDF):
    • Domanda firmata digitalmente dal legale rappresentante.
    • Visura camerale aggiornata.
    • Questionario SELFI 4.0 e profilo sul portale Sostegno Export.
    • Preventivi di spesa dettagliati.
    • Eventuali lettere di invito da partner esteri o documentazione fiere.
  4. Invio: confermare e inoltrare la pratica entro il 30/09/2025, conservando ricevuta di protocollo.

Criteri di valutazione e modalità di selezione

La procedura è a sportello secondo l’ordine cronologico di arrivo. L’istruttoria verifica:

  • Completezza e correttezza formale dei documenti.
  • Conformità dei requisiti soggettivi e oggettivi.
  • Profilazione digitale e completamento del questionario SELFI 4.0.
    Le domande incomplete o non conformi saranno escluse automaticamente.

Suggerimenti operativi e checklist pratica

  1. Profilazione preventiva: registrarsi e compilare il questionario SELFI 4.0 entro il 15/08/2025.
  2. Raccolta preventivi: acquisire almeno due offerte per ogni servizio e certificazione.
  3. Definizione strategia export: individuare mercati target e relative barriere normative.
  4. Preparazione documenti digitali: scannerizzare visura camerale e allegati in PDF conformi.
  5. Prova di caricamento: simulare l’invio sul portale Restart per familiarizzare.
  6. Controllo firma digitale: verificare validità e scadenza del dispositivo SPID/CNS.
  7. Monitoraggio pratiche: annotare data e ora di invio, conservare ricevute e screenshot.
  8. Referente interno: designare un responsabile per eventuali richieste di integrazione da parte della CCIAA.

Scheda rapida

  • Titolo ufficiale: Bando Internazionalizzazione – Anno 2025
  • Beneficiari: MPMI di ogni settore con sede nella provincia di Foggia
  • Area: Provincia di Foggia (Puglia)
  • Agevolazione: voucher a fondo perduto 70% (min € 3.000, max € 8.000)
  • Apertura/Scadenza: 01/09/2025 ore 12:00 – 30/09/2025 ore 21:00
  • Ente proponente: Camera di Commercio di Foggia
  • Dove presentare: portale Restart (restart.infocamere.it)

 

  1. Come accedere ai voucher per l’internazionalizzazione delle PMI di Foggia
  2. Bando Internazionalizzazione 2025: guida completa per le imprese foggiane
  3. Contributi 70% per export: opportunità CCIAA Foggia 2025
  4. Finanziamenti a fondo perduto per l’export: istruzioni per il bando
  5. Supporto digitale e fiere internazionali: ecco il bando Foggia 2025
  6. Passi per ottenere il voucher export fino a 8.000 € in provincia di Foggia
  7. Internazionalizzazione PMI: procedure, requisiti e consigli pratici
  8. Bando 2025 Camera di Commercio di Foggia: incentivi per il commercio estero

Per assistenza nella compilazione della domanda o per ulteriori chiarimenti, contatta Atamai all’indirizzo info@atamai.it: il nostro team è pronto a guidarti passo dopo passo.